Nel corso del 2023, in occasione dei 100 anni dalla nascita del Maestro, molti saranno i contributi e gli omaggi per ricordare Franco Zeffirelli e le sue opere. Le iniziative, previste in molti paesi del mondo e d’Europa, saranno riportate di seguito.

Il documentario “Zeffirelli, conformista ribelle” di Anselma dell’Olio
Venezia, 7 settembre 2022

Mostra “Zeffirelli, gli anni alla Scala”
Milano, Museo teatrale alla Scala, dal 7 novembre 2022 al 31 agosto 2023

Giornata di studi “E per castelli in aria – Franco Zeffirelli a cento anni dalla nascita”
Firenze, Teatro del Maggio Musicale, 11 febbraio 2023

Le celebrazioni del 12 febbraio 2023
Firenze, Cimitero delle Porte Sante, Belvedere Franco Zeffirelli, Fondazione Zeffirelli
La giornata è iniziata con la benedizione di Padre Bernardo al cimitero delle Porte Sante dove è seppellito Franco Zeffirelli. Le celebrazioni sono proseguite al Belvedere nelle vicinanze del Pizzale Michelangelo dove è stata scoperta la targa che intitola a Franco Zeffirelli la terrazza su Firenze. Lì è stato atteso il passaggio delle Frecce Tricolori. Nei locali della Fondazioni è stato presentato il francobollo dedicato al Maestro di cui è stato effettuato l’annullo filatelico. La serata si è conclusa con il concerto diretto dal Maestro Filippo Arlia.

Inaugurazione Belvedere Franco Zeffirelli
Firenze, Belvedere Franco Zeffirelli, 12 febbraio 2023, ore 10,30
Cerimonia d’inaugurazione del Belvedere intitolato a Franco Zeffirelli. Al cospetto del sindaco Dario Nardella e delle massime autorità cittadine sarà effettuato il taglio del nastro nel tratto del Belvedere che porterà il nome del Maestro.

Frecce Tricolori su Firenze
Firenze, 12 febbraio 2023, ore 10,30
La Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori hanno sorvolato il cielo di Firenze al momento dello scoprimento della targa che intitola a Franco Zeffirelli regista scenografo il Belvedere sotto Piazzale Michelangelo.

Francobollo dedicato a Franco Zeffirelli
Firenze, Fondazione Zeffirelli, 12 febbraio 2023, ore 12,00
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo dedicato a Franco Zeffirelli. Nei locali della Fondazione Zeffirelli è stato effettuato l’annullo filatelico. Dal 13 febbraio il francobollo dedicato al Maestro sarà distribuito presso gli uffici postali di Poste Italiane.

Mostra filatelica “Zeffirelli tra arte, fede e politica”
Firenze, Fondazione Zeffirelli, 12 febbraio 2023
Mostra filatelica “Franco Zeffirelli tra arte, fede e politica” a cura di Fabrizio Fabrini. La mostra è visitabile nei locali della Fondazione Zeffirelli fino alla fine dimarzo 2023.

Massimo Giordano – Concerto per Zeffirelli
Firenze, Fondazione Zeffirelli, 14 febbraio 2023.
Il tenore Massimo Giordano si è eccezionalmente esibito nella Sala Musica della Fondazione Zeffirelli in omaggio a Franco Zeffirelli nel giorno di San Valentino.
Grazie all’iniziativa “A SAN VALENTINO, REGALA UN GESTO D’AMORE” il ricavato del concerto è stato devoluto alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Aida
Verona, Teatro filarmonico, 12 febbraio

La Bohème
Milano, Teatro alla Scala, 4 marzo

Pagliacci
Roma, Teatro dell’Opera, 12 marzo 2023

Mostra “Zeffirelli all’Opera”
San Daniele del Friuli, dal 17 marzo 2023

Aida
Tokyo, New National Theatre, 5 aprile 2023

Bohème
New York, Metropolitan Opera House, 21 aprile 2023

Pagliacci
Parma, Teatro Regio di Parma, 5 maggio 2023

Mostra “Zeffirelli all’Opera”
Castello Svevo di Vieste, da giugno 2023

Apriti Cinema: Omaggio a Zeffirelli
Il cinema sotto le stelle nel Piazzale degli Uffizi

Festival del Cinema Ritrovato: Hamlet
Lezioni di Cinema

Mostra fotografica: I divi e le dive di Zeffirelli
Archi del Chiostro Piccolo della Certosa di San Giacomo di Capri, 13 settembre
