Sicuro, al Museo Zeffirelli
Da martedì a domenica
dalle 10,00 alle 18,00
La Collezione Zeffirelli e la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo riapriranno al pubblico dal 1° settembre, nel rispetto delle normative anti Covid-19.
Per consentire a tutti voi visitatori un’esperienza tanto gradevole e emozionante quanto sicura da un punto di vista igienico sanitario, chiediamo la vostra collaborazione!
Gli ingressi alla Collezione saranno scaglionati in gruppi di massimo 10 persone ogni 15 minuti. I gruppi composti da congiunti possono entrare insieme per un massimo di 10 persone nel rispetto della capienza massima di ogni stanza e rispettando le prescrizioni presenti all’interno del museo.
A questo proposito è gradita la prenotazione!
Chi volesse prenotare una visita guidata o il semplice accesso al museo, può contattare il numero + 39 055 265 843 5 oppure scrivere una mail all’indirizzo ticket@fondazionefrancozeffirelli.com
La Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo sarà aperta al pubblico soltanto su prenotazione, al numero + 39 055 28 10 38 o scrivendo un messaggio alla mail biblio@fondazionefrancozeffirelli.com
Vi chiediamo di osservare alcune semplicissime regole all’ingresso e durante il percorso
Vi chiediamo di osservare alcune semplicissime regole all’ingresso e durante il percorso:
- tenere sempre la mascherina durante tutto il percorso museale
- mantenere sempre la distanza di almeno un metro
- igienizzare le mani con gli appositi disinfettanti alcolici posizionati all’ingresso, lungo il percorso e nei bagni
- non toccare oggetti dell’esposizione (bozzetti, modellini e costumi). Ma questo lo sapevate già 😉
- limitare il più possibile il contatto con le superfici comuni come i corrimano, le maniglie ecc
- usare l’ascensore solo in caso di necessità e comunque sempre da solo o con un congiunto
- non toccare con le mani il naso, gli occhi e la bocca
- seguire le indicazioni del percorso museale tracciato con la segnaletica a terra e orizzontale.
La Fondazione Zeffirelli si occuperà di igienizzare gli ambienti e gli oggetti di uso comune come le maniglie, i corrimano delle scale e i dispositivi degli ascensori, di areare i locali e di sanificare i filtri dell’aria condizionata.
Per qualsiasi dubbio o problema rivolgetevi al nostro personale presente nel percorso museale.
Se doveste avere sintomi come febbre o problemi respiratori, vi preghiamo di avvisarci tempestivamente!