Non categorizzato

/Non categorizzato
6 11, 2018

“Mountains. Secret Harmony of the Earth” di Mao Jianhua

2018-11-24T17:12:38+01:00 Novembre 6th, 2018|Non categorizzato|

Dal 7 al 30 novembre 2018 nella suggestiva Sala della Musica del Complesso Monumentale di San Firenze sarà visitabile la mostra del pittore, filosofo e poeta cinese Mao Jianhua, dal titolo “Mountains. Secret Harmony of the Earth”, a cura di […]

4 11, 2018

Zeffirelli per Firenze: l’Alluvione del ’66

2018-11-24T17:13:48+01:00 Novembre 4th, 2018|Non categorizzato|

Il 4 novembre, in occasione della domenica metropolitana e dell’anniversario dell’alluvione che devastò Firenze, la Fondazione Franco Zeffirelli ricorderà il fondamentale contributo del Maestro che in modo tempestivo dette risonanza internazionale al disastro.

Il documentario, che uscì a meno di due […]

28 08, 2018

LA FONDAZIONE ZEFFIRELLI ENTRA NELLA FIRENZECARD

2018-08-28T15:40:08+02:00 Agosto 28th, 2018|Non categorizzato|

La Vicepresidenza del Centro internazionale per le Arti dello Spettacolo comunica che la Fondazione Zeffirelli – ovvero il museo, il bookshop, la biblioteca, il cortile interno e i vari uffici – riapre al pubblico martedì 28 agosto. Con la riapertura rimangono invariati gli orari […]

28 07, 2018

Ultimo weekend per “SOLARIS” – Il museo Zeffirelli chiude dal 9 al 27 agosto

2018-07-28T12:11:56+02:00 Luglio 28th, 2018|Non categorizzato|

Siamo arrivati all’ultimo weekend della mostra temporanea “Un nuovo volo su Solaris”, allestita nella Sala della Musica del complesso di San Firenze, che chiuderà martedì 31 luglio. Si comunica, […]

21 07, 2018

Cinquant’anni di ‘Romeo & Giulietta’: dall’archivio della Fondazione Zeffirelli al Palazzo Piccolomini di Pienza

2018-07-21T12:47:10+02:00 Luglio 21st, 2018|Non categorizzato|

Il 28 luglio inizia a Pienza, nel rinascimentale Palazzo Piccolomini,  una mostra organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario del celeberrimo film  Romeo & Giulietta, diretto da Franco Zeffirelli, girato nella città di Pio II nel 1968, prevalentemente negli interni del palazzo che nella finzione […]

17 07, 2018

Instameet #FirenzeSpaziale: da Instagram alla Fondazione Zeffirelli

2018-07-17T15:40:06+02:00 Luglio 17th, 2018|Non categorizzato|

Domani, mercoledì 18 luglio 2018, alla Fondazione Zeffirelli si conclude il contest organizzato dall’associazione Igers_Firenze degli Instagramers fiorentini. L’appuntamento per chi vuole visitare e fotografare la mostra #UnNuovoVoloSuSolaris (7 euro biglietto unico) è alle 18 nella sede della Fondazione Zeffirelli, […]

3 07, 2018

Notte al museo: a luglio quattro serate di aperture straordinarie

2018-07-03T16:10:48+02:00 Luglio 3rd, 2018|Non categorizzato|

Dal prossimo 6 luglio 2018, e per tutti i tre venerdì successivi (13, 20 e 27 luglio), il Museo Franco Zeffirelli resterà straordinariamente aperto fino alle ore 22, con apertura  alle 14 (invece che alle 10).

Con […]

22 06, 2018

Sabato 23 incontro con Dacia Maraini, sceneggiatrice dell’edizione italiana di “Solaris”

2019-01-02T16:37:31+01:00 Giugno 22nd, 2018|Conferenze, Eventi Passati, Non categorizzato|

Sabato 23 giugno alle ore 16.30, l’aula didattica della Fondazione Franco Zeffirelli (in piazza San Firenze 5) ospiterà una conferenza-incontro con la scrittrice Dacia Maraini. In occasione del conferimento del Fiorino d’Oro, l’autrice sarà ospite della Fondazione Zeffirelli per raccontare la […]

21 04, 2018

Mostra “Un nuovo volo su Solaris”

2019-01-02T16:38:09+01:00 Aprile 21st, 2018|Eventi Passati, Mostre Temporanee, Non categorizzato|

Sarà la suggestiva Sala della Musica del Complesso di San Firenze a ospitare dal 28 maggio al 31 luglio 2018 la mostra “Un nuovo volo su Solaris”, promossa dal Museo Anatolij Zverev di Mosca (Museo AZ) e dalla Fondazione Franco Zeffirelli e ispirato al film del regista Andrej Tarkovski dei primi anni Settanta del Novecento. A livello concettuale, il progetto rappresenta un connubio tra il capolavoro del grande regista russo e alcune opere pittoriche, grafiche e scultoree degli artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva, che del museo moscovita è la direttrice, così come del progetto di mostra è la produttrice.

Scrivici
Per informazioni
Salve,
come possiamo aiutarti?