In autunno, nelle aule didattiche della Fondazione Franco Zeffirelli, partiranno i due corsi di alta formazione del CIAS, il Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli”: il Corso Avanzato di Scenografia Teatrale a cura di Carlo Centolavigna e il Corso di Regia Teatrale e Interpretazione a cura di Massimo Luconi.
Accanto al Museo e alle iniziative culturali incentrate sul suo ricchissimo Archivio di inediti, prende vita l’altro grande obiettivo del Maestro: la formazione e la divulgazione dell’arte dello spettacolo come possibilità professionale oltre che culturale.
“La vita non è che un continuo passaggio di esperienze, da una generazione all’altra: prima imparare, e poi insegnare a chi viene dopo di noi”
Franco Zeffirelli
Il Corso di Scenografia Teatrale, in partenza il prossimo 15 ottobre, si rivolge ai professionisti e agli appassionati che intendono approfondire le tecniche e la pratica della scenografia teatrale sulla linea tracciata da Franco Zeffirelli. A condurlo sarà Carlo Centolavigna, scenografo di cinema e teatro dal 1995, nonché allievo del Maestro fin dai primi anni ’80.
Il regista Massimo Luconi curerà invece il Corso di Regia Teatrale e Interpretazione incentrato sull’acquisizione degli strumenti tecnici dell’interpretazione a partire dal corpo, dalla voce e dalla gestualità. Si rivolge a coloro che intendono fare dell’arte dello spettacolo la loro professione, ai professionisti e ai cantanti lirici che vogliono lavorare sull’interpretazione e sulla comunicazione teatrale.
Le iscrizioni ai corsi di alta formazione sono aperte fino al 20 settembre 2019.
Per informazioni: info@fondazionefrancozeffirelli.com