Luca Verdone è figlio del grande storico e critico cinematografico Mario Verdone ed è regista, documentarista, sceneggiatore e saggista. Laureato in Storia dell’Arte con Cesare Brandi, ha al suo attivo numerose pubblicazioni sul cinema.
Fin da giovanissimo si è dedicato alla regia e alla sceneggiatura, lavorando a numerosi programmi televisivi e realizzando regie liriche e alcuni lungometraggi di fiction di grande successo: Sette chili in sette giorni (1986), La Bocca (1991), Il piacere di piacere (2002), La meravigliosa avventura di Antonio Franconi (2011), Le memorie di Giorgio Vasari (2016).
Impegnato nella realizzazione di film documentari sul mondo del cinema e sulla Storia dell’arte, ha ottenuto numerosi premi, tra cui, ben tre Nastri d’argento, il primo dei quali nel 1981, a cui hanno fatto seguito nel 2012 un premio alla carriera e, l’anno seguente, un premio speciale per Alberto il grande, incentrato sulla figura di Alberto Sordi e diretto insieme al fratello, l’attore e regista Carlo Verdone.
Tra i suoi titoli ricordiamo Il Futurismo (2010), La Commedia all’Italiana (1988), Antologia del Neorealismo (1979), oltre agli straordinari ritratti dedicati a grandi personalità del cinema e del teatro, come Federico Fellini, Lina Wertmuller, Ettore Petrolini, Aldo Fabrizi, Franco Zeffirelli e Sergio Leone.
Tra i prestigiosi incarichi conseguiti, dal 2016 è consulente artistico degli eventi culturali per la Fondazione Museo Alberto Sordi, che ha sede nella dimora del grande attore romano.
Recentemente, in ricordo del padre, ha realizzato il documentario Mario Verdone: il critico viaggiatore (2024), presentato con grande successo alla Festa del Cinema di Roma.