I RAGAZZI E IL CINEMA
Come si fa un film?
Date: tutti i giovedì dalle 17 alle 19
dal 3 febbraio al 5 maggio 2022
Docenti: Ornella Grassi, Duccio Ricciardelli, Marco Bartolini
Totale ore: 28
Date: tutti i giovedì dalle 17 alle 19
dal 3 febbraio al 5 maggio 2022
Docenti: Ornella Grassi, Duccio Ricciardelli, Marco Bartolini
Totale ore: 28
I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?
Il corso intende sviluppare nei ragazzi lo spirito del lavoro di squadra tipico delle troupe cinematografiche, svilupparne la creatività e la manualità. Nel corso si insegnerà la recitazione e la regia cinematografica, verrà usato il disegno e la tecnica del green screen per la realizzazione di scenografie digitali, utilizzando gli stessi disegni dei ragazzi.
Per facilitare la fase delle riprese saranno utilizzate, oltre alla camera professionale della troupe, anche piccole camere che i ragazzi potranno usare direttamente.
La stessa cosa avverrà nell’ultima fase del corso quando gli allievi saranno guidati nei rudimenti base del montaggio video e audio.
I Docenti
Le lezioni saranno tenute da Ornella Grassi, Duccio Ricciardelli per le riprese video e Marco Bartolini per il montaggio.
Ornella Grassi lavora fin da piccola nella radio, nel cinema e nel teatro sia come attrice che come doppiatrice. Negli ultimi anni è anche autrice di docufilm e ideatrice e sceneggiatrice per il teatro.
Duccio Ricciardelli inizia la sua carriera dedicandosi alla fotografia di reportage e di scena, per poi diventare operatore, assistente operatore e regista dedicandosi alla realizzazione di documentari e cortometraggi.
Marco Bartolini lavora come montatore, colorist e grafico parallelamente alla sua attività di ricerca pittorica con lavori di stencil art.
A chi è rivolto il Corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”
Il progetto è rivolto ai ragazzi dai 12 ai 16 anni e prevede l’insegnamento delle varie fasi di una produzione cinematografica, dall’analisi del testo fino alla realizzazione del film.
Quando e come: lo svolgimento del Corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”
Il Corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?” si svolgerà tutti i giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 a partire dal 3 febbraio 2022 al 5 maggio 2022 presso le Aule della Fondazione Franco Zeffirelli, in Piazza San Firenze, 5 a Firenze per un totale di 28 ore complessive.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Programma del corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”
Partendo dal valore immaginifico delle fiabe italiane di Calvino, un gruppo di professionisti del settore cinematografico guideranno la troupe di ragazzi attraverso le varie fasi della realizzazione del film:
- 3 febbraio: presentazione e scelta di alcune fiabe da sceneggiare
- 3 e 10 febbraio: costruzione della storia ( soggetto e sceneggiatura)
- 17 e 24 febbraio: scelta dei ruoli ( attori, regista, direttore della fotografia, luci, montatore, costumista scenografo, trucco e parrucco) con relative lezioni sui vari ruoli
- 3 marzo: prove
- 10 marzo: costruzione del set
- 17 marzo: disegno dei vestiti, delle maschere e scenografia, trucco e parrucco
- 24 e 31 marzo: fotografia, illuminazione, allestimento set
- 7 aprile: fonica
- 14 e 21 aprile: riprese che verranno fatte all’interno della Fondazione Zeffirelli.
- 28 aprile: montaggio
- 5 maggio: montaggio
Alla fine del corso, l’opera sarà mostrata al pubblico.
Requisiti per l’iscrizione
Gli aspiranti allievi devono avere un’età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Come iscriversi al Corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”
I candidati devono inviare la domanda di ammissione al seguente indirizzo di posta elettronica entro lunedì 31 gennaio 2022:
ornellagrassi@hotmail.com e a associazioneilcolibri@gmail.com
Qualora non venisse raggiunto il numero di 6 allievi idonei, il corso potrebbe non essere attivato.
Costo e modalità di pagamento
Il corso ha un costo complessivo di Euro 700,00.
Il pagamento è suddiviso in due fasi da eseguire tramite bonifico bancario: il primo pagamento di Euro 400,00 dovrà essere versato entro il 31 gennaio 2021, i restanti Euro 300,00 dovranno essere versati entro il 14 marzo 2022.
Coordinate bancarie:
Associazione Culturale Il colibrì
Banca BPM
Codice IBAN: IT68E0503402800000000003043
Nella Causale dovrà essere riportato il nome del partecipante al corso (ragazzo o ragazza) e il nome del corso “I ragazzi immaginano il cinema“.
Richiedi Informazioni sul Corso “I ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”
Per ulteriori informazioni sul Corso “i ragazzi immaginano il cinema. Come si fa un film?”, contattaci al numero + 39 338 2117343 oppure scrivi una mail all’indirizzo ornellagrassi@hotmail.com e all’indirizzo associazioneilcolibri@gmail.com.