Mostre Temporanee

//Mostre Temporanee
27 02, 2020

MOOVART CO-EXPO FIRENZE MARZO 2020

2020-03-18T18:44:50+01:00 Febbraio 27th, 2020|Concerti, Eventi, Eventi Passati, Mostre Temporanee|

Dal 3 al 18 marzo 2020
Sala Musica, Fondazione Zeffirelli
Ingresso libero

Moovart è un progetto ideato dalla Fondazione di ricerca scientifica Amedeo Modigliani.

L’Expo ha l’obiettivo di mettere in risalto artisti emergenti e creare le condizioni per una corretta presentazione e valorizzazione della […]

17 12, 2019

CELEBLUEATION – la Mostra antologica di abiti e bozzetti di Renato Balestra

2020-02-02T20:30:07+01:00 Dicembre 17th, 2019|Eventi, Eventi Passati, Mostre Temporanee, Non categorizzato|

Dall’8 gennaio al 2 febbraio 2020

Sala Musica, Fondazione Zeffirelli
Ingresso libero con il biglietto intero del Museo

La Fondazione Franco Zeffirelli si accende di “Blu Balestra” in occasione di Pitti Immagine Uomo 97

Celeblueation è la mostra antologica di bozzetti, disegni e abiti […]

1 11, 2018

Mao Jianhua – Mountains. Secret Harmony of the Earth

2018-11-30T18:01:28+01:00 Novembre 1st, 2018|Eventi Passati, Mostre Temporanee|

Dal 7 al 30 novembre 2018 nella suggestiva Sala della Musica del Complesso Monumentale di San Firenze sarà visitabile la mostra del pittore, filosofo e poeta cinese Mao Jianhua, dal titolo “Mountains. Secret Harmony of the Earth”, a cura di […]

21 04, 2018

Mostra “Un nuovo volo su Solaris”

2019-01-02T16:38:09+01:00 Aprile 21st, 2018|Eventi Passati, Mostre Temporanee, Non categorizzato|

Sarà la suggestiva Sala della Musica del Complesso di San Firenze a ospitare dal 28 maggio al 31 luglio 2018 la mostra “Un nuovo volo su Solaris”, promossa dal Museo Anatolij Zverev di Mosca (Museo AZ) e dalla Fondazione Franco Zeffirelli e ispirato al film del regista Andrej Tarkovski dei primi anni Settanta del Novecento. A livello concettuale, il progetto rappresenta un connubio tra il capolavoro del grande regista russo e alcune opere pittoriche, grafiche e scultoree degli artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva, che del museo moscovita è la direttrice, così come del progetto di mostra è la produttrice.

Scrivici
Per informazioni
Salve,
come possiamo aiutarti?