Sabato 14 Marzo – Ore 11,00
Costo: 15 €*
Il 14 marzo alle ore 11,00 primo appuntamento con Dietro le Quinte, la visita guidata attraverso il Museo, l’Archivio e la Biblioteca alla scoperta del lavoro preparatorio delle messe in scena di Franco Zeffirelli.
Il percorso Zeffirelli, l’Opera e l’America descrive l’esperienza americana del regista a partire dai primi anni della sua carriera.
Il suo grande debutto in USA risale infatti al 1958 quando a Dallas mette in scena La Traviata. Il pubblico americano è rapito dall’interpretazione di Maria Callas e dall’innovativa interpretazione zeffirelliana dell’opera, raccontata tutta in flashback.
È lo stesso Zeffirelli a riconoscere che quello spettacolo gli spalancò le porte del continente americano che non smise mai di applaudirlo, anche quando pochi anni dopo arrivò al Metropolitan Opera House di New York con “Il Falstaff”.
Da quel momento la collaborazione con il Met diviene stabile e continuativa, dando vita alle più grandi e riuscite messe in scena del Maestro: Antony e Cleopatra, Cavalleria Rusticana e Pagliacci, Otello, la Bohème, Tosca, la Turandot, Don Giovanni, Carmen e la Traviata.
Il biglietto di partecipazione al Dietro le Quinte, Zeffirelli l’Opera e l’America consente di accedere al Museo durante tutta la giornata del 14 marzo, prima e dopo l’evento “Dietro le Quinte”, per visitare in autonomia le sale della Collezione.
*Le agevolazioni tariffarie non sono applicate in caso di acquisto del biglietto per gli eventi del ciclo “Dietro le Quinte”.
Le attività in programma saranno condotte nel rispetto delle modalità previste dal DPCM del 4 marzo 2020.
Info e Prenotazioni
Per informazioni scrivere a
info@fondazionefrancozeffirelli.com
tel. +39 055.265.843.5