Fondazione Zeffirelli onlus
WhatsApp Chat Acquista biglietti

Università e accademie

La Fondazione Franco Zeffirelli, per desiderio dello stesso Maestro, si prefigge lo scopo di mettere a disposizione della collettività, e soprattutto dei giovani, lo straordinario materiale da lui prodotto e raccolto negli oltre settant’anni della sua eccezionale carriera artistica in ambito sia teatrale che cinematografico.

 

La Biblioteca, l’Archivio e il Museo che espone solo una piccola parte del materiale raccolto, costituiscono un modello importante per le nuove generazioni che potranno verificare da vicino il lavoro di Franco Zeffirelli, uno dei grandi Maestri delle arti dello spettacolo del Novecento, scoprendone l’eccezionale talento nel disegno e nella progettazione, l’estrema cura per i dettagli, il grande rigore e la dedizione assoluta verso il suo lavoro, le tecniche da lui utilizzate.

La forte connotazione didattica del Museo stesso, rende la visita al Museo Zeffirelli particolarmente significativa per chi frequenta i corsi sulle Discipline Artistiche e dello Spettacolo nelle Università, nelle Accademie di Belle Arti e nel Conservatori.

 

La Fondazione Franco Zeffirelli propone delle visite guidate interattive che si propongono di essere delle lezioni sul campo, in cui apprendere il lavoro che sta dietro a un allestimento teatrale o a un set cinematografico in una sorte di “back stage”, dalla prima fase progettuale alla messa in scena finale.

La visita guidata può essere concordata con i docenti interessati in modo da essere personalizzate sulla base dello specifico corso di studi e può prevedere la visita esclusiva alla Biblioteca e all’Archivio di Franco Zeffirelli.

 

La durata delle visite può variare dai 60’ ai 90’.
Il costo è 8 euro a studente per gruppi superiori a 10 persone, 12 euro per gruppi con meno di dieci persone, pari all’ingresso ridotto o intero.
Le visite guidate in inglese per scuole, università e accademie sarà di 15€ a studente con un minimo di 5 studenti oppure 18€ a studente per gruppi inferiori a 5 persone.
Proprio per le finalità formative della Fondazione Zeffirelli, la guida effettuata da una persona dello staff interno è gratuita.

 

I docenti hanno diritto all’ingresso gratuito.

 

Per informazioni e prenotazioni:
indirizzo e-mail: education@fondazionefrancozeffirelli.com
tel. 055 281038

Fondazione Zeffirelli onlus iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato! Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai tutte le ultime news e le informazioni su gli eventi e le attività organizzate dalla Fondazione Zeffirelli.



    Visualizza Privacy Policy