Fondazione Zeffirelli onlus
WhatsApp Chat Acquista biglietti

Corsi

A partire dalla sua apertura al pubblico, alla fine del 2017, la Fondazione Zeffirelli ha perseguito un’attività formativa ad ampio raggio, rivolta a persone di ogni fascia d’età e di diversa formazione culturale, tra cui naturalmente i giovani che intendono affrontare i diversi mestieri dello spettacolo, tra cui il Teatro di prosa, l’Opera in musica e il Cinema.

 

Tutti i corsi si rivolgono comunque non solo a giovani professionisti, ma anche ad appassionati che intendano approfondire “dall’interno” le pratiche del teatro ad alto livello.

 

I docenti coinvolti sono infatti personalità che, avendo una loro intensa carriera professionale, possono trasmettere il magistero di Franco Zeffirelli, avendo avuto l’occasione di lavorare al suo fianco.

18 Ott - 15 Nov 2025
Come si realizza un documentario

Il corso "Come si realizza un documentario" si propone di guidare i partecipanti nelle diverse fasi di progettazione e realizzazione di un cortometraggio documentario attraverso 4 incontri (18 e 25 ottobre, 8 e 15 novembre)

12 - 14 Set 2025
Il Mestiere del Teatro

Dal 12 al 14 settembre il corso di formazione tenuto da Massimo Luconi "Il Mestiere del Teatro" si sposta nello scenario del Radicondolifestival. Gli studenti parteciperanno al Workshop teorico e pratico sulla messa in scena di Arturo UI di Bertolt Brecht.

07 - 09 Mar 2025
Il Mestiere del Teatro

Lavorare in maniera creativa nel mondo dello spettacolo, svolgere il complesso mestiere dell’attore, vuol dire cercare l’energia vitale che ognuno di noi possiede ma che spesso è nascosta o distorta, vuol dire mettere in gioco se stessi, attivando le proprie dinamiche interiori.

08 Mar 2025
15 Mar 2025
La scenografia cinematografica: i maestri, le teorie e le tecniche

Il corso di formazione "La scenografia cinematografica: i maestri, le teorie e le tecniche" si articolerà in due moduli indivisibili della durata di 6 ore ciascuno e sarà tenuto da Luca Verdone l'8 e il 15 marzo 2025

24 - 26 Gen 2025
Il Mestiere del Teatro

Lavorare in maniera creativa nel mondo dello spettacolo, svolgere il complesso mestiere dell’attore, vuol dire cercare l’energia vitale che ognuno di noi possiede ma che spesso è nascosta o distorta, vuol dire mettere in gioco se stessi, attivando le proprie dinamiche interiori.

20 - 22 Giu 2025
Il Mestiere del Teatro

Dal 20 al 22 giugno 2025, il quinto e ultimo appuntamento dell'anno con il Mestiere del Teatro, corso di formazione tenuto da Massimo Luconi, regista e direttore artistico del Radicondolifestival. Il 22 giugno è prevista una prova generale aperta al pubblico negli spazi della Fondazione Zeffirelli.

09 - 11 Mag 2025
Il Mestiere del Teatro

Lavorare in maniera creativa nel mondo dello spettacolo, svolgere il complesso mestiere dell’attore, vuol dire cercare l’energia vitale che ognuno di noi possiede ma che spesso è nascosta o distorta, vuol dire mettere in gioco se stessi, attivando le proprie dinamiche interiori.

15 - 17 Nov 2024
Il Mestiere del Teatro

Lavorare in maniera creativa nel mondo dello spettacolo, svolgere il complesso mestiere dell’attore, vuol dire cercare l’energia vitale che ognuno di noi possiede ma che spesso è nascosta o distorta, vuol dire mettere in gioco se stessi, attivando le proprie dinamiche interiori.

08 - 10 Nov 2024
29 Nov - 01 Dic 2024
Storia del documentario, evoluzione e tecnica

Il documentario è un genere cinematografico che in Italia vanta una straordinaria tradizione a partire dal secondo dopoguerra

27 - 29 Set 2024
Corso di perfezionamento per attrici e attori 1

Lavorare in maniera creativa nel mondo dello spettacolo, svolgere il complesso mestiere dell’attore, vuol dire cercare l’energia vitale che ognuno di noi possiede ma che spesso è nascosta o distorta, vuol dire mettere in gioco se stessi, attivando le proprie dinamiche interiori.

14 - 16 Giu 2024
21 - 23 Giu 2024
il mestiere dell'attore

Il Mestiere dell’attore, percorso di approfondimento sulle tecniche di recitazione e sulla comunicazione teatrale è una masterclass tenutoa da Massimo Luconi, regista affermato in ambito teatrale e cinematografico, con una lunga esperienza al fianco di grandi maestri .

Fondazione Zeffirelli onlus iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato! Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai tutte le ultime news e le informazioni su gli eventi e le attività organizzate dalla Fondazione Zeffirelli.



    Visualizza Privacy Policy